azione avvenuta in un recente passato: ieri sono andato al ristorante.
azione del passato collegata con il presente: porto gli occhiali perché da piccolo ho letto molto.
azione avvenuta una o piú volte in un momento definito: sette anni fa ho viaggiato quattro volte a Rio de Janeiro.
azione con una durata definita: ho vissuto a Bordeaux per 5 mesi.
il verbo ausiliare nel passato prossimo
il passato prossimo è un tempo composto. Per crearlo abbiamo quindi bisogno dei verbi ausiliari Essere ed Avere, coniugati al Tempo Presente.
verbo ausiliare + partiicipio passato del verbo
Partire
| io | sono | partito/a | 
| tu | sei | partito/a | 
| lui/lei | è | partito/a | 
| noi | siamo | partiti/e | 
| voi | siete | partiti/e | 
| loro | sono | partiti/e | 
Essere
| io | sono | stato/a | 
| tu | sei | stato/a | 
| lui/lei | è | stato/a | 
| noi | siamo | stati/e | 
| voi | siete | stati/e | 
| loro | sono | stati/e | 
Mangiare
| io | ho | mangiato | 
| tu | hai | mangiato | 
| lui/lei | abbiamo | mangiato | 
| noi | avete | mangiato | 
| voi | siete | mangiato | 
| loro | sono | mangiato | 
Avere
| io | ho | avuto | 
| tu | hai | avuto | 
| lui/lei | ha | avuto | 
| noi | abbiamo | avuto | 
| voi | avete | avuto | 
| loro | hanno | avuto | 
