los sustantivos

il nome

en italiano no existe el neutro, el neutro es el masculino.

Nella maggior parte dei casi, i nomi formano il plurale cambiando la desinenza del singalore.

si distinguono tre classi fondamentali:

  • prima class: i nomi che al singolare terminano in -a formano il plurale in -i se sono maschili, in -e se sono femminili

problema -> problemi

casa -> case

  • seconda classe: i nomi maschili e femminili che al singalore terminano in -o formano il plurale in i

ej:

ufficio -> uffici

mano-> mani

  • terza classe: i nome maschili e femminili che al singolare terminano in -e formano il plurale in i

ej:

cane -> cani

chiave->chiavi

Excepciones

alcuni nomi hanno un doppio plurale, ciascuno dei quali ha un diverso significato

filo-> fili/fila

gesto-> gesti/ gesta

labbro-> labbri/labbra

braccio -> bracci/braccia

alcuni nomi hanno un unica forma per per il singolare il plurale

il re -> i re

la crisi-> le crisi

la specie -> le specie

alcuni nomi sono privi del plurale

aria

ferro

latte

in generale, per il plurale dei nomi stranieri che terminano in consonante la soluzione migliore e lasciare il nome invariato

il film -> i film

il camion-> i camion

l’iPod -> gli iPod

Scroll al inicio